STOP AND START
FRENO DI STAZIONAMENTO ELETTRONICO
LIMITATORE DI VELOCITA'
REGOLATORE DI VELOCITA'
ECO MODE
CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
ACCENSIONE VEICOLO CAMBIO MANUALE
REGOLAZIONE DEL VOLANTE
COMPUTER DI BORDO
APERTURA DEL COFANO
CHIUSURA AUTOMATICA DELLE PORTIERE A VEICOLO IN MOVIMENTO
LIQUIDI E BATTERIA
DISATTIVAZIONE AIRBAG PASSEGGERO
KIT DI GONFIAGGIO
PORTABAGAGLI MODULABILE
SISTEMA ISOFIX PER SEGGIOLINI BIMBO
SENSORE DI PARCHEGGIO POSTERIORE
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
Questa spia indica che le vostre luci di posizione sono accese
Questa spia indica che le vostre luci abbaglianti sono accese
Questa spia indica che le vostre luci anabbaglianti sono accese
Questa spia indica che le vostre luci fendinebbia anteriori sono accese.
Questa spia indica che le vostre luci fendinebbia posteriori sono accese.
Grazie alla telecamera situata dietro lo specchietto retrovisore, le luci commutano da abbaglianti ad anabaglianti in funzione delle condizioni di luce e dei veicoli che circolano in direzione opposta alla vostra.Questo sistema accende e spegne automaticamente le luci abbaglianti. La funzione utilizza una telecamera posta dietro il retrovisore interno per individuare i veicoli che precedono e quelli provenienti in senso inverso. Le luci abbaglianti si accendono automaticamente se: la luminosità esterna è scarsa; non viene rilevato nessun altro veicolo o fonte di illuminazione; la velocità del veicolo è superiore a 40 km/h circa. In assenza di una delle condizioni di cui sopra, il sistema riattiva le luci anabbaglianti.
Questa spia indica che le vostre luci indicatrici di direzione lato sinistro sono attivate
Questa spia indica che le vostre luci indicatrici di direzione lato destro sono attivate
Si accende sul quadro della strumentazione all’inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo pochi secondi. Se la spia non si accende quando viene inserito il contatto o se si accende a motore acceso, indica un’anomalia del sistema. Consultate al più presto una delle officine autorizzate Renault.
Si accende in arancione all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcunisecondi. Se diventa arancione durante la guida, accompagnata da un segnale acustico, fate rifornimento appena possibile. Vi restano circa 50 km di autonomia.
La spia vi impone, per la vostra sicurezza, di fermarvi tassativamente e subito compatibilmente con le condizioni del traffico. Spegnete il motore e non riavviatelo. Rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende quando si frena insieme alla spia di arresto immediato e ad un segnale acustico, significa che il livello di liquido dei freni è basso oppure l’impianto freni è guasto. Fermatevi e rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende durante la guida insieme alla spia di arresto immediato e ad un segnale acustico, indica che il circuito elettrico è troppo carico o scarico. Rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende durante la guida, insieme alla spia di arresto immediato e a un segnale acustico, fermatevi immediatamente e disinserite il contatto. Controllate il livello dell’olio. Se il livello è normale, la causa è un’altra. Rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi. Se la spia lampeggia sul quadro strumenti il sistema è attivo. Quando l’impianto rileva un’anomalia di funzionamento, sul quadro della strumentazione compare il messaggio «ESC controllare» accompagnato dall’accensione della spia di controllo dinamico della stabilità e la spia di allarme . In questo caso, l’ESC e il sistema di controllo della trazione sono disattivati. Rivolgetevi presso a una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.Durante la guida, se questa spia si accende insieme alla spia di arresto immediato , indicaun’anomalia del sistema. Rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne appena il motore inizia a girare. Può accendersi insieme ad altre spie e/o a messaggi sul quadro della strumentazione. È necessario recarsi al più presto presso la Rete del marchio guidando con prudenza. Il mancato rispetto di questa norma rischia di provocare un danno del veicolo.
Nei veicoli che ne sono dotati, questo indicatore si accende all'avviamento del motore e, a seconda della versione del veicolo, quando il contatto viene disinserito se il veicolo è in fase di standby del motore quindi si spegne. Se resta accesa, rivolgetevi al più presto alla Rete del marchio; se lampeggia, riducete il regime del motore fino alla scomparsa del lampeggiamento. Consultate al più presto una delle officine autorizzate Renault.
Si accende all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore, quindi si spegne dopo alcuni secondi.Se si accende durante la guida, segnala un’anomalia del sistema ABS. L’impianto freni è assicurato normalmente come su un veicolo senza ABS. Consultate al più presto una delle officine autorizzate Renault.
Si accende in rosso all'inserimento del contatto o all'avviamento del motore. Se diventa rossa, la temperatura deve scendere, quindi fermate la vettura e lasciate girare il motore al minimo uno o due minuti. Altrimenti spegnete il motore. Lasciatelo raffreddare prima di controllare il livello del liquido di raffreddamento. Se il livello è normale, la causa è un'altra. Rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
A contatto inserito, deve accendersi. Indica che le candele di preriscaldamento sono in funzionamento. Si spegne quando il preriscaldamento è stato raggiunto e il motore può essere avviato.
Questa spia si illumina quando almeno una delle portiere laterali o il portellone posteriore risultano aperte. E' necessaruio quindi fermarsi e verificare bene la corretta chiusura.
Si accendono per consigliarvi di passare ad una marcia superiore (freccia verso l'alto) o inferiore (freccia verso il basso), al fine di ottimizzare il consumo del vostro veicolo.
Si accende quando è necessario premere il pedale del freno.
Questa spia si illumina quando il freno di stazionamento assistito è inserito. L’inserimento è confermato dal messaggio «Freno staziona-mento tirato» e dall’accensione delle spie sul quadro della strumentazione e sul tasto.
la spia compare fissa sul quadro della strumentazione per avvisarvi della messa in stand-by del motore. Gli equipaggiamenti del veicolo restano in funzione per l’intero intervallo di spegnimento del motore.
La spia che si accende sul quadro della strumentazione segnala l’indisponibilità della messa in stand-bydel motore.
La spia si accende in arancione e il messaggio «Limitatore» compare sul quadro della strumentazione accompagnato da trattini, a indicare che la funzione limitatore di velocità è attiva e in attesa di memorizzare un limite di velocità.
La spia di colore verde si accende ed il messaggio «Regolatore controllare » compare sul quadro della strumentazione accompagnata da trattini per indicare che la funzione regolatore è attiva ed in attesa di registrare una velocità di regolazione.
È una funzione che vi assiste nella manovra di stazionamento. Lo spegnimento della spia sulquadro della strumentazione, accompagnato da un segnale acustico, vi avverte della fine della manovra.
Questa spia si illumina sul quadro della strumentazione segnalando eventuali anomalie di gonfiaggio. La spia si accende e il messaggio «Regolare pressione pneumatici» viene visualizzato. Indicano che la ruota è sgonfia. Controllate e regolate, se necessario, la pressione delle quattro ruote a freddo.La spia si accende, accompagnata dal messaggio «Foratura» viene visualizzato e si può udire un segnale acustico. Questo messaggio è accompagnato dalla spia di arresto immediato. Indica che la ruota interessata è forata o fortemente sgonfia. Rigonfiatela, sostituitela o rivolgetevi ad un rappresentante del marchio. Quando l'indicatore lampeggia alcuni secondi e poi appare fisso con il messaggio "sensori pneumatici da controllare", questo indica che almeno una delle ruote non è dotata di sensori (per esempio la ruota di scorta). In tutti gli altri casi, rivolgetevi a una delle officine autorizzate Renault.
Questa spia si illumina in rosso sul computer di bordo, accompagnato da un segnale acustico quando viene rilevato un rischio di collisione. Se l'indicatore si accende sul computer di bordo con il messaggio "frenata attiva: sensore cieco" o, secondo il veicolo, "telecamera radar senza visibilità" Ciò significa che il sistema rileva un'indisponibilità temporanea, in caso di forte pioggia o ostruzione. Quando l'indicatore si accende sul cruscotto insieme al messaggio "frenata attiva scollegata", questo significa che il sistema rileva un malfunzionamento. È quindi necessario consultare un rappresentante del marchio.
Il filtro antiparticolato viene utilizzato per il trattamento dei gas di scarico dei motori a benzina. A seconda della versione del veicolo, la spia visualizzata sul quadro della strumentazione indica che il filtro è intasato e necessita di pulizia. Per pulirlo, quando la spia si accende e le condizioni del traffico, i limiti di velocità, lo permettono guidate a una velocità compresa tra circa 50 e 110 km/h finché la spia non si spegne. Nell’arco di circa 5-20 minuti, la spia dovrebbe spegnersi. Se, dopo circa 20 minuti, la spia resta accesa, rivolgetevi a un rappresentante del marchio. In caso di saturazione del filtro, la spia di allarme e, a seconda della versione del veicolo, la spia sistema filtro antiparticolato verranno visualizzate sul quadro della strumentazione, accompagnate dal messaggio «Iniezione controllare». In questo caso consultate un rappresentante del marchio. Se la spia arresto immediato e, a seconda della versione del veicolo, la spia sistema filtro antiparticolato si accendono, accompagnate dal messaggio «Rischio rottura motore», arrestate il veicolo, spegnete il motore e contattate un rappresentante del marchio
La modalità ECO è una funzione che ottimizza il consumo di carburante. Essa agisce su alcuni utilizzatori del veicolo (riscaldamento, climatizzazione, servosterzo,ecc.) e su alcune operazioni di guida (accelerazione, cambi marcia, regolatore di velocità, decelerazione, ecc.). La limitazione dell’accelerazione consente una guida a basso consumo sia in città che in periferia. L’utilizzo ridotto dell’aria condizionata consente di ridurre il consumo senza pregiudicare il comfort termico.
Il reagente (ADBLUE) è destinato ai motori diesel dotati di sistema SCR (riduzione catalitica selettiva) per ridurre la quantità di ossidi di azoto presenti nei gas di scarico.Se questo indicatore e il messaggio "Fill ADBLUE prima 1200 km" vengono visualizzati quando il motore è messo in contatto, significa che avete tra 1200 km e 800 km di autonomia.Pianificare di fare o di far fare da un rappresentante del marchio, la ricarica di reagente nel serbatoio.Se questo indicatore viene visualizzato al momento del contatto e il messaggio "XXX KM blocco Fill ADBLUE" si ripete, fare o far fare da un rappresentante del marchio il pieno nel serbatoio il più presto possibile.Se questo indicatore e il messaggio "0 KM blocco Fill ADBLUE" sono visualizzati, l'avvio del motore non è possibile. Per riavviare, è necessario riempire il serbatoio.Se l'accensione della spia è accompagnata dal messaggio" FILTRO ANTIPARTICOLATO DA CONTROLLARE" questo vuol dire che il sistema è in anomalie. Contattare un rappresentante della marca
Questa spia indica che l'airbag passeggero è attivato. L’attivazione o la disattivazione dell’airbag passeggerodeve avvenire a veicolo fermo.
La spia indica che l'airbag passeggero è disattivato. L’attivazione o la disattivazione dell’airbag passeggerodeve avvenire a veicolo fermo.
La spia si accende, all'accensione del quadro strumenti, se le cinture del conducente o del passeggero (se la seduta è occupata) non sono allacciate. Con il veicolo in movimento e cinture non allacciate, superati i 20Km/h la spia lampeggia e si avverte un segnale sonoro che si interromepe dopo i 2 minuti.Note: un oggetto sul sedile del passeggero potrebbe innescare la spia.La spia si illumina (a secondo del veicolo) indicando il numero delle cinture allacciate e non per circa 30 secondi, ogni volta che si accende il veicolo, si apre una porta o si allaccia una cintura di sicurezza.Assicuratevi che le cinture dei passeggeri posteriori siano ben allacciate e che il numero delle cinture allacciate corrisponda al numero delle sedute.
Questo comando permette di aumentare, con supporti successivi, la velocità di limitazione o di regolazione.
Questo comando permette di ridurre, con supporti successivi, la velocità di limitazione o regolazione.
Questo comando serve a richiamare la velocità di limitazione o regolazione.
Questo comando permette di mettere in standby, la funzione di regolatore e di limitatore
Questo comando fornisce l'accesso alle istruzioni di guida, alla sorgente audio ascoltata o alle informazioni sul multi-Sense.
Questo comando consente di rispondere/riagganciare una chiamata premendo direttamente il comando del volante.
Questo comando consente di accedere al menu delle impostazioni con una lunga pressione di OK. Una breve pressione consente di convalidare la selezione.
Questo comando consente di scorrere le informazioni del computer di bordo e il menu di personalizzazione delle impostazioni del veicolo.Una pressione prolungata su uno di questi tasti consente di reimpostare i valori del cruscotto
Questo comando consente, premendo brevemente, di attivare il riconoscimento vocale. Una pressione prolungata consente di disattivarla.Dopo aver attivato il riconoscimento vocale, segui le istruzioni audio e visive che il sistema e lo schermo ti danno.Quindi è possibile utilizzare le funzioni multimediali o il telefono, tenendo le mani sul volante.
Per attivare il tergicristallo, spingere la leva verso l'alto per attivare un giro del tergicristallo.Spingere la leva verso il basso per scansioni intermittenti, scansione continua lenta o scansione continua veloce.Per l'attivazione autommatica della spazzola tergicristallo, ruotare la leva sulla posizione AUTO. Per attivare il laggio del parabrezza tirate verso di voi la leva.
Per attivare la pulizia automatica del tergicristallo, posizionare il controllo su AUTO, quindi regolare la sensibilità di scansione ruotando questo anello. Più si ruota l'anello verso il basso, più forte sarà l'intensità.
Le dotazioni e gli ausili presentati in questi video sono a titolo puramente informativo e non sostituiscono in alcun caso l’attenzione e le azioni del conducente. Rispettate sempre il codice della strada. Dovete avere pieno controllo della vostra auto in qualsiasi circostanza. Per qualsiasi informazione supplementare sulle dotazioni previste per la vostra Renault, vi preghiamo di voler fare riferimento alle istruzioni d’uso specifiche per il veicolo.
Le informazioni contenute in questi video sono a titolo puramente indicativo. Le dotazioni presentate per modello e versione, che siano di serie o in opzione si evolvono e possono variare in base al paese e alla data di fabbricazione del veicolo. Pertanto, questi video costituiscono solo un aiuto, non esaustivo, per scoprire le tecnologie Renault e non sono sostitutivi di un documento contrattuale.